La presentazione di Privatizziamo! all’Istituto Bruno Leoni
E’ stato presentato anche a Milano, presso la sede dell’Istituto Bruno Leoni, Privatizziamo!, il libro scritto dall’imprenditore friulano Massimo Blasoni. L’incontro, introdotto da Alberto Mingardi, si è aperto con le considerazioni di Franco Debenedetti, presidente di IBL. Illustrando i contenuti del libro, Blasoni ha spiegato come “spesso gli italiani restano perplessi di fronte a ipotesi […]
Panorama/L’intervista a Massimo Blasoni
La ricetta di Massimo Blasoni, l’imprenditore friulano autore del libro “Privatizziamo”. Ridurre le tasse, privatizzare le pensioni e l’Inps, ma giù le mani dalla sanità che deve restare statale. E che se privatizzazione dev’essere che si faccia in maniera “decisa”. Clicca sull’immagine per vedere il video
Panorama/ Massimo Blasoni e la rivoluzione liberale
Lo Stato deve ridurre al minimo il suo raggio d’azione, altrimenti ci aspetta un futuro miserevole. Massimo Blasoni non usa mezzi termini. Imprenditore friulano, appassionato di politica da sempre, incalzato dalle domande del direttore di Panorama, Giorgio Mulè, durante la presentazione del suo libro Privatizziamo! snocciola dati e percentuali per sottolineare la necessità di una […]
Massimo Blasoni
Imprenditore del Nord-Est di prima generazione. Ha fondato e guida uno dei principali gruppi italiani nel settore della gestione e costruzione di Residenze Sanitarie per anziani. E’ autore di numerosi articoli su temi economici pubblicati da Panorama, Il Giornale, Il Tempo e altre testate nazionali. E’ presidente di ImpresaLavoro, un Centro Studi di ispirazione liberale che promuove il dibattito sui temi dell’economia e del lavoro. Vive a Udine con Sara e la loro figlia Gioia Martina.
Il libro

Introduzione
Sono uno dei tanti imprenditori del nord-est. Famiglia di impiegati: uno «partito da zero», come si usa dire, insieme a un compagno di scuola. La nostra SpA costruisce e gestisce residenze sanitarie per anziani in tutta Italia. L’azienda funziona, ha 1.600 dipendenti, fa utili ed è in grande crescita. La stampa specializzata ci descrive come […]

Privatizziamo, dove e come
Arriviamo al cuore del libro. Privatizzare qui significa ben altro che la semplice dismissione delle partecipazioni statali. La proposta di Privatizziamo! quanto a organizzazione del Paese è così sintetizzabile: rendere privato pressoché tutto quello che oggi lo Stato gestisce con intervento diretto nella produzione di beni e servizi e molte delle strutture che concorrono alla […]

Verso Liberrima
Liberrima: sto arrivando. Volo da te e non metaforicamente, perché, convinto da un vecchio amico, ho preso il primo volo felice di visitare il mondo nuovo liberale. Una compagnia aerea qualunque, non avendo Liberimma una sua compagnia di bandiera. D’altronde, non se ne sente il bisogno. Investire soldi pubblici in un’attività privata andrebbe contro tutti […]